ASTRA ROMA BALLET è stata creata nel 1985 da Diana Ferrara, Prima Ballerina Etoile del Teatro dell’Opera di Roma e sostenuta dal contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
La compagnia ha al suo attivo
più di 1.000 rappresentazioni portate in scena in Italia e in tutto il mondo ed è formata da un gruppo di giovani danzatori in grado di affrontare i più diversi stili di danza.
La freschezza e l’agilità del gruppo consentono di diffondere in maniera capillare lo spettacolo di danza, sia nelle grandi città italiane ed estere, che nei piccoli centri, avvicinando così il più vasto pubblico al balletto classico, al neoclassico e al contemporaneo.
Riepilogo delle principali produzioni
by ASTRA ROMA BALLET:
- La Gazza Ladra 2025
- Dante, Sommo Poeta 2021-22-23
- Balloon! 2022
- Con amore o niente 2022
- I tesori del cuore 2020-21-22
- La Gazza Ladra 2019-20-21
- Start 2019
- Sulle punte e NO 2018
- Il Flauto magico 2017
- George Sand 2016/17
- Bagliori d'Astra 2015/16
-
Dolce Pinocchio 2014/15
-
Voce di Donna 2013/14
-
Eleonora Duse 2012/13
-
Intrecci 2011/12
-
Les Suites et la Danse 2011/12
-
Aladino 2010/11
-
To be Young 2009/10
-
Pulcinella un, due, tre 2008/09
-
Narciso 2007/08
-
Terra Nostra 2006/07
-
L’Angelo Azzurro 2005/06
-
Cyrano de Bergerac 2004/05
-
Sul Classico 2003/04
-
America Songs 2002/03
-
Trittico D’Oggi 2001/02
-
Nostradamus 2000/01
-
Tris Ballet 1999/00
-
Contrasti e Passioni 1998/99
-
Balletti in punta... di spada 1997/98
-
Incontri a Colori -Visioni – Carnaval - La Giara 1994/95
-
Cinecittà 1994/95
-
Un Pallone Color della Luna 1993/94
-
Balletti in Quartetto 1991/92
-
Serata Ravel 1990/91
-
2° atto de Il Lago dei Cigni e Schiaccianoci 1989/90
-
Sulle Punte e no 1987/88
-
Lunaria 1986/87 |
L’ASTRA ROMA BALLET va costantemente in scena nei grandi teatri italiani, nelle rassegne, nei Festival, nonché all’estero: in Canada, Stati Uniti, Senegal, Scozia, Germania, Svizzera, Tunisia, Marocco, Guatemala, Panama, Spagna, Siria, Corea, Ungheria e in molti altri paesi internazionali.
Ha lavorato con affermati coreografi tra cui Paolo Arcangeli, Milena Zullo, Luciano Cannito, Alessandro Bigonzetti, Roberto Sartori, Sabrina Massignani, Veronica Frisotti, Massimo D'Orazio,
Marcia Plevin, Serge Manguette, Paolo Mohovic, Attila Silvester, Pieter van der
Sloot, Alessandro Vigo, Loris Petrillo, Donella Bucca, Enrico Morelli e Daniela
Megna.
Nel 1993 la Compagnia è invitata a rappresentare l’Italia a Tunisi
in occasione della “Settimana Internazionale della Danza".
Nel 1994 compie una tournée nelle principali città del Marocco.
Nel 1995 è in tournée in Guatemala e a Panama.
Inizia l’attività del 1998 al Festival Internazionale di Rabat e
a Casablanca, quindi, con la produzione “Contrasti e Passioni” debutta
al Teatro Olimpico di Roma. Stesso anno
l’ASTRA ROMA BALLET danza al Festival
de Otoño 1998 di Madrid.
La stagione 1999 è particolarmente ricca di partecipazioni a Festival
Internazionali quali: Musicorum Tempora di Villa Adriana (Tivoli), al Festival
di Bosra e Damasco in Siria e negli Stati Uniti a Philadelphia.
Nuova creazione
per il 2000, il balletto
NOSTRADAMUS di Loris Petrillo e Marco Schiavoni. Nel
2001 è invitata a Pyongyang (Corea) quale rappresentante dell'Italia al
Festival Mondiale di Primavera, aggiundicandosi il Silver Price.
Nel 2001 ha rappresentato con successo il balletto
NOSTRADAMUS a Stoccarda.
Con
AMERICAN SONGS, spettacolo del 2002, con le coreografie di Marcia Plevin e Paolo Mohovic, partecipa al Festival Internazionale “Invito alla Danza” a Roma.
Nel 2003 è invitata al 3° Festival Internazionale di Danza al National Dance Theatre di Budapest, presenta il balletto Nostradamus.
Produzione italiana 2003 di grande successo “Sul Classico” con la creazione “Nodi”.